LE FUNZIONI
La lana artificiale svolge le stesse funzioni di quella naturale. Viene impiegata nell'industria tessile per la produzione di maglieria e capi d'abbigliamento poichè le sue proprietà sono molto simili a quelle del tessuto naturale. Il lanital per esempio è atossico, antibatterico, traspirante, ecologico, soffice, caldo e ha il vantaggio di non essere attaccabile dalle tarme.
Altre funzioni assume invece la lana artificiale in edilizia. Qui viene utilizzata infatti come isolante termico e acustico, sfruttando le sue caratteristiche di incombustibilità, idrorepellenza, stabilità dimensionale e alta resistenza meccanica.Un'altra funzione della lana acrilica è quella di filtro nei sistemi di purificazione dell'acqua di acquari e vasche per pesci; sempre in quest'ambito si può utilizzare come substrato per la deposizione delle uova di specie acquatiche.


Altre funzioni assume invece la lana artificiale in edilizia. Qui viene utilizzata infatti come isolante termico e acustico, sfruttando le sue caratteristiche di incombustibilità, idrorepellenza, stabilità dimensionale e alta resistenza meccanica.Un'altra funzione della lana acrilica è quella di filtro nei sistemi di purificazione dell'acqua di acquari e vasche per pesci; sempre in quest'ambito si può utilizzare come substrato per la deposizione delle uova di specie acquatiche.




Commenti
Posta un commento